Incredibile: perfino "la paura e la menzogna dai fratelli Grimm ad Harry Potter"! |
![]() |
Martedì 25 Settembre 2007 10:46 |
Apprendiamo dal nostro sito-bersaglio che in quel di Torino vive Silvana de Mari, ex chirurgo, attualmente psicoterapeuta e scrittrice di libri per bambini. Il re di Francia, e questo si sapeva anche prima che fosse scritto Il Codice da Vinci, si è sempre vantato di discendere direttamente da Gesù Cristo; se andate in Provenza, c'è Les Saintes Maries de la Mer, dove sono arrivate le varie Marie, tra cui Maria Maddalena incinta di Cristo - lo sapevamo anche prima di Dan Brown -, e così nascono i re di Francia, motivo per cui Luigi XII riesce a guarire dalla tubercolosi. Non ce n'è importato niente: abbiamo tirato giù la Bastiglia a sassate e il re lo abbiamo ghigliottinato. La sottolineatura in verde dello strafalcione più incredibile -chissà perché sfuggito agli "occidentalisti" che pure si piccano non poco della loro cultura di "atei cristiani"- non deve far passare in secondo piano altre fondamentali pecche, che restano tali senza che la sintassi traballante, tipica delle sbobinature, possa essere invocata a giustificativo. La prima è il fatto che, nonostante il contesto non fosse quello di un convegno scientifico e la platea presumibilmente non annoverasse individui particolarmente ferrati in storia, pare che la De Mari consideri un romanzuccio come il Codice da Vinci una fonte storicamente attendibile, e già questo basterebbe per fare la tara a tutto il resto del discorso. La seconda è che il tema qui sfiorato, quello dei "re taumaturghi", è stato trattato da Marc Bloch in un ponderoso e conosciutissimo saggio, che chi si impelaga in certe questioni non dovrebbe ignorare.
|