Il presidente della Repubblica Islamica dell'Iran Mahmoud Ahmadinejad si è recato nel gennaio 2012 in visita ufficiale in vari paesi dell'America del Sud, visitando il Venezuela, Cuba, l'Ecuador ed il Nicaragua ricevuto da compagini governative e da leader mondiali della lotta all'imperialismo. Nel corso delle visite ufficiali sono stati stretti o rinnovato accordi economici e politici: "
i vostri paesi non saranno più il cortile di casa dell'imperialismo nordamericano", ha detto Ahmadinejad a Quito pochi giorni dopo aver
trattato con un pizzico di scherno i mass media "occidentali".
Come tutte le attività presidenziali, anche questa serie di visite diplomatiche ai massimi livelli è rendicontata sul sito della
Presidenza della Repubblica, dal quale abbiamo tratto tutte le immagini.
Le immagini sono poco appetibili per le gazzette "occidentali" per due motivi, il più importante dei quali è che
tutte le donne ritratte vi compaiono compostamente vestite.
L'altro motivo è che le stesse gazzette sono in blocco occupate a statuire che la Repubblica Islamica dell'Iran, un paese che
esporta tecnologie e
know how in mezzo mondo, si trova in condizioni di
assoluto isolamento diplomatico.
E' essenzialmente il loro servire da confutazione alla mendacia cialtrona ed abituale delle gazzette a rendere interessanti le attività della Presidenza della Repubblica Islamica dell'Iran, che non si discosterebbero altrimenti in nessun particolare dagli usi e dalla routine della diplomazia.
Resta ancora una volta da chiedersi fino a quando sarà concesso ai mass media "occidentali" di autodefinirsi
liberi ed
imparziali (e magari anche
obiettivi,
documentati e
professionali) senza che la pubblica attestazione di questa pretesa inizi ad essere accolta con un disprezzo esplicito, gelido e scostante.