• Home
  • Questo sito
    • Perché NON dedicare un sito ad Oriana Fallaci?
    • Le ragioni di I.N.S.C.O.
  • Oriana Fallaci
  • Khodja Nassreddin: il Diario
  • Il Punto
  • Libri
  • Immagini
    • Yemen
      • San'a
      • Wadi Dahr
      • Bait Baws
      • Shahara
      • Thilla
      • Monti Haraz
      • Manakhah
      • Al Hudayda
      • Beit al Faqih
      • Zabid
      • Al Khawkha
      • Ibb
      • Jibla
    • Siria
      • Damasco I
      • Damasco II
      • Damasco III
      • Maalula
      • Krak des Chevaliers
      • Hama
      • Apamea
      • Serjilla
      • Aleppo I
      • Aleppo II
      • Qal'at Sim'an
      • Lago Assad
      • Resafa
      • Palmira I
      • Palmira II
      • Bosra
      • Palmira III
    • Azerbaigian
      • Baku
      • Qobustan I
      • Qobustan II
      • Maraza
      • Shamaki e Lahic
      • Sheki
    • Georgia
      • Nekresi
      • Gremi
      • Alaverdi
      • Ikalto
      • Davit Gareja
      • Tbilisi I
      • Tbilisi II
      • Jvari
      • Mtskheta
      • Samtavisi
      • Gori
      • Uplistsikhe
      • Atenis Sioni
      • Vardzia
    • Armenia
      • Akhtala
      • Odzun
      • Sanahin
      • Hagpat
      • Haghartsin
      • Sevan
      • Hayravank
      • Il Vayot Dzor
      • Tatev
      • Shaki
      • Ughtasar
      • Vorotnavank
      • Noravank
      • Khor Virap
      • Erevan I
      • Erevan II
      • Erevan III
      • Garni
      • Geghard
      • Echmiadzin I
      • Echmiadzin II
      • Zvartnots
    • Libia
      • Tripoli I
      • Tripoli II
      • Janzur e Sabratha I
      • Sabratha II
      • Qasr al Haj
      • Ghadames
      • Ain ad'Debanem e Ras al'Ghul
      • Qasr al Nalut
      • Leptis Magna I
      • Leptis Magna II
      • Tolmeita
      • Slonta
      • Cirene
      • Apollonia
      • Bengasi
    • Uzbekistan
      • Tashkent I
      • Tashkent II
      • Khiva I
  • Contatti
  • Privacy
Io non sto con Oriana
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Khodja Nassreddin: il Diario

Khodja Nassreddin: il Diario

Info Non ci sono articoli in questa categoria. Se si visualizzano le sottocategorie, dovrebbero contenere degli articoli.

Sottocategorie

Khodja Nassreddin: il Diario Conteggio articoli:  1561

Khodja Nassreddin, vissuto da qualche parte nel Khorasan -o secondo altri in Turchia, dove si troverebbe la sua tomba- attorno al tredicesimo secolo, è una figura aneddotica popolare in tutta l'Asia centrale e nei territori che un tempo appartennero all'impero ottomano. Nel corso dei secoli gli sono stati attribuiti la paternità o il ruolo di protagonista di centinaia di storielle, racconti ed episodi divertenti, che nel XIX secolo cominciarono ad essere tradotti in inglese ed in altre lingue europee, superando per notorietà l'areale in cui avevano circolato per secoli.
Saggezza popolare, dabbenaggine spiazzante, espressioni al tempo stesso di ferrea logica e di incredibile sciocchezza sono i tratti distintivi degli aneddoti di Nassreddin: caratteristiche adatte a farne un riferimento interessante per chi intenda commentare senza pretesa di completezza la realtà quotidiana dei nostri tempi, che specialmente nella versione manipolata, distorta ed ammannita al gregge dai mass media può essere sicuramente definita tragica, ma non certo seria!
A partire da ottobre 2008 questa sezione è integrata, accompagnata e a volte sostituita da un blog vero e proprio: http://iononstoconoriana.blogspot.com.