Io non sto con Oriana. Io sto con la ragione sul serio.
    • Home
    • Oriana Fallaci
  • Home
  • Questo sito
  • Perché NON dedicare un sito ad Oriana Fallaci?
  • Le ragioni di I.N.S.C.O.
  • Oriana Fallaci
  • Khodja Nassreddin: il Diario
  • Il Punto
  • Libri
  • Contatti
  • Privacy
  • Immagini
      • Back
      • Yemen
          • Back
          • San'a
          • Wadi Dahr
          • Bait Baws
          • Shahara
          • Thilla
          • Monti Haraz
          • Manakhah
          • Al Hudayda
          • Beit al Faqih
          • Zabid
          • Al Khawkha
          • Ibb
          • Jibla
      • Siria
          • Back
          • Damasco I
          • Damasco II
          • Damasco III
          • Maalula
          • Krak des Chevaliers
          • Hama
          • Apamea
          • Serjilla
          • Aleppo I
          • Aleppo II
          • Qal'at Sim'an
          • Lago Assad
          • Resafa
          • Palmira I
          • Palmira II
          • Bosra
          • Palmira III
      • Azerbaigian
          • Back
          • Baku
          • Qobustan I
          • Qobustan II
          • Maraza
          • Shamaki e Lahic
          • Sheki
      • Georgia
          • Back
          • Nekresi
          • Gremi
          • Alaverdi
          • Ikalto
          • Davit Gareja
          • Tbilisi I
          • Tbilisi II
          • Jvari
          • Mtskheta
          • Samtavisi
          • Gori
          • Uplistsikhe
          • Atenis Sioni
          • Vardzia
      • Armenia
          • Back
          • Akhtala
          • Odzun
          • Sanahin
          • Hagpat
          • Haghartsin
          • Sevan
          • Hayravank
          • Il Vayot Dzor
          • Tatev
          • Shaki
          • Ughtasar
          • Vorotnavank
          • Noravank
          • Khor Virap
          • Erevan I
          • Erevan II
          • Erevan III
          • Garni
          • Geghard
          • Echmiadzin I
          • Echmiadzin II
          • Zvartnots
      • Libia
          • Back
          • Tripoli I
          • Tripoli II
          • Janzur e Sabratha I
          • Sabratha II
          • Qasr al Haj
          • Ghadames
          • Ain ad'Debanem e Ras al'Ghul
          • Qasr al Nalut
          • Leptis Magna I
          • Leptis Magna II
          • Tolmeita
          • Slonta
          • Cirene
          • Apollonia
          • Bengasi
      • Uzbekistan
          • Back
          • Tashkent I
          • Tashkent II
          • Khiva I

Oriana Fallaci

L'impressionante parabola discendente di quella che fu, in tempi ormai lontanissimi, una delle più seguite ed autorevoli giornaliste del mondo non ha una data precisa di inizio, anche se il senso comune porterebbe a farla coincidere con la pubblicazione del lungo excerpt da "La rabbia e l'orgoglio" pubblicato dal Corriere della Sera all'inizio di ottobre 2001. A partire da quella data, gli scritti disperati di un individuo divenuto -forse repentinamente- cosciente della propria mortalità ed incalzato dallo spettro della fine non sono mai stati interpretati come tali; è stato invece dato loro il valore di incontestabili e magistrali intepretazioni del reale, da una classe politica incosciente e da mass media assolutamente irresponsabili, senza -e se del caso contro- qualunque logica e qualunque opportunità. In nome del denaro e del potere.
Si raccolgono qui le reazioni che le sempre più avvilenti uscite di Oriana Fallaci hanno sollevato, ad opera di penne che appena appena un po' più libere lo sono sul serio, in un panorama dominato da media asserviti all'americanismo e al sionismo di complemento. Naturalmente, obiezioni del tipo "non si tirano in ballo i morti" non verranno minimamente prese in considerazione, per il semplice motivo che la Fallaci, quando scriveva quello che scriveva, era ben viva e benissimo cosciente di quel che stava facendo. Se la nostra è un'impressione sbagliata, nessuno fino ad oggi si è pubblicamente curato di correggerla. Tutt'altro.

Lista degli articoli nella categoria Oriana Fallaci
Titolo Visite
2022: Livorno non dedica una strada a Oriana Fallaci Visite: 485
2021: il ritorno di Oriana Fallaci (e perché è un problema), di Stefano Allevi Visite: 737
2011: Paola Fallaci va in procura: "Il testamento di Oriana è falso". Visite: 3025
2011: Oriana Fallaci ed un certo utilizzo degli aerei Visite: 3871
2011: Oriana Fallaci è morta da cinque anni? E chi se ne frega...! Visite: 4228
2010: Oriana Fallaci e una chiacchierata tra amici al Convento della Calza Visite: 3171
2010: La Rizzoli ripubblica, Giovanni Sartori riscribacchia Visite: 3586
2009: Oriana Fallaci è senza targa. Multeranno anche lei? Visite: 3956
2009: Oriana Fallaci circola di nuovo con la targa Visite: 3395
2009: Ferruccio de Bortoli rilancia il prodotto Oriana Fallaci Visite: 226
2008: Youtube regala un volto all'ultima Fallaci. L'ultima sul serio, speriamo. Visite: 3885
2008: una mostra su Oriana Fallaci a Firenze Visite: 3945
2008: Un cappello pieno di ciliegie Visite: 8475
2008: il Comune di Firenze dedica una strada ad Oriana Fallaci Visite: 3632
2006: Oriana scomoda anche gli anarchici della FAI Visite: 6486
2006: Oriana exit Visite: 4186
2005: Massimo Fini sulla denuncia di Adel Smith Visite: 5459
2004: Valerio Evangelisti recensisce "La forza della ragione" Visite: 129
2004: Lo sdegno e il cazzotto Visite: 10530
2004: La Forza della Ragione. Massimo Fini sul Gazzettino Visite: 4817
2002: Massimo Fini scrive di non riconoscerla più Visite: 7938
2002: al Firenze Social Forum la Waterloo di una Cassandra Visite: 8140
2001: Riccardo Venturi tra i primi a disertare la chiamata alle armi Visite: 7252
2001: l'eccessiva delicatezza di Lisa Maccari e Miguel Martinez Visite: 11911
1990: Camilla Cederna su Oriana Fallaci Visite: 18819
Back to top